-
Razionale
L'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) ritiene che le terapie di supporto siano un aspetto fondamentale e non eludibile della specialità.
Questo presupposto si è tradotto in una serie di iniziative (istituzione del Working Group
"Continuità di Cura", corsi residenziali, position paper cc.) finalizzate a sensibilizzare e
formare gli Oncologi sulle terapie di supporto e sull’integrazione fra queste e le terapie
"disease-oriented".
Nonostante l'impegno di AIOM - analogo a quello delle più importanti altre Società
Scientifiche internazionali (ASCO, ESMO) - i sintomi non sono valutati e trattati in maniera
efficace e tempestiva in una significativa percentuale di pazienti.
La letteratura è ricca di lavori scientifici che documentano il mancato impiego di strumenti
validati per la valutazione dei sintomi e la mancanza di competenze specifiche per il
trattamento dei sintomi.
Il dolore, ad esempio, rimane un sintomo trattato tardivamente e con scarsa efficacia.
Tutto ciò si traduce in un impatto negativo sulla qualità della vita dei pazienti, un utilizzo
improprio delle risorse ospedaliere e, secondo alcuni lavori, in una ridotta sopravvivenza.
Scopo del progetto formativo di AIOM è fornire gli elementi essenziali per un corretto e
tempestivo trattamento dei sintomi di più frequente riscontro nei pazienti oncologici.
Per raggiungere tale obiettivo la modalità proposta è quella della Formazione a distanza
(FAD).
La FAD – non essendo vincolata al tempo ed al luogo – consentirà di raggiungere un elevato numero di Oncologi, ampliando la diffusione dei contenuti.
La didattica sarà orientata alla soluzione dei problemi di più comune riscontro nella pratica
clinica quotidiana, mediante lezioni e presentazione di casi clinici.
Il programma formativo sarà articolato in tre moduli.
-
Obiettivi
3. Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativo, profili di assistenza – profili di cura.
-
Programma*
1° MODULO
- Introduzione al Corso - Giampiero Porzio
- Simultaneous care - Vittorina Zagonel
- Valutazione dei sintomi e della prognosi - Raffaele Giusti
- Dolore - Giampiero Porzio
- Sintomi respiratori - Vittorio Franciosi e Giampaolo Bacchini
- Sintomi gastrointestinali - Vittorio Franciosi, Grazia Pusole
- Sintomi neurologici - Gaetano Lanzetta, Maria Grazia Armento
- Sintomi rari - Gaetano Lanzetta, Maria Grazia Armento
- Emergenze in oncologia - Gabriella Farina
- Gestione del fine-vita - Danila Valenti
2° MODULO
- Caso clinico 1: Paziente affetta da carcinoma della mammella con metastasi ossee
Lucilla Verna
- Caso clinico 2. Paziente affetto da carcinoma del polmone
Vittorio Franciosi, Giampaolo Bacchini
- Caso clinico 3: Paziente affetta da carcinoma dell'ovaio in trattamento disease-oriented”
Vittorio Franciosi, Grazia Pusole
- Caso clinico 4: Paziente affetto da carcinoma del polmone a gradi, cellule con metastasi cerebrali
Gaetano Lanzetta, Maria Grazia Armento
- Caso clinico 5: Paziente affetta da carcinoma della mammella con metastasi vertebrali.
Gabriella Farina
- Caso clinico 6: Paziente in fase di fine-vita
Lucilla Verna, Giampiero Porzio
3° MODULO
- Bibliografia e approfondimenti
*: Il corso FAD in piattaforma sarà diviso in 3 moduli con una diversa suddivisione delle unità didattiche presenti nel programma
-
Informazioni
Requisiti tecnici
Caratteristiche hardware e software per il godimento dei corsi comprendono:
PC con sistema operativo Windows (windows xp o superiore)
Mac (OS 10 o superior)
Linux
Connessione internet (preferibilmente ADSL)
Casse acustiche o Headset
Web browser aggiornato (es.: Firefox, Chrome, Safari, Edge etc...)
Adobe reader installato
Procedure di valutazione
Questionario a scelta multipla randomizzato
-
ECM
TITOLO: SUPPORTIVE CARE: THE BIG ONE
AIOM SERVIZI PROVIDER ID n° 1462
CODICE ECM FAD n° 297646
DATA: dal 14 settembre 2020 al 14 settembre 2021
FAD CON TUTORAGGIO E AMBIENTE DI COLLABORAZIONE
Numero ore di formazione: 30
Numero dei crediti assegnati: 45
N pax: 2000
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
- Giampiero Porzio, L'Aquila (CV)
- Vittorina Zagonel, Padova (CV)
FACULTY:
- Grazia Armento, Roma (CV)
- Giampaolo Bacchini, Parma (CV)
- Gabriella Farina, Milano (CV)
- Vittorio Franciosi, Parma (CV)
- Raffaele Giusti, Roma (CV)
- Gaetano Lanzetta, Roma (CV)
- Grazia Pusole, Padova (CV)
- Lucilla Verna, L'Aquila (CV)
- Danila Valenti, Bologna (CV)
OBIETTIVI FORMATIVI: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativo, profili di assistenza – profili di cura.
Professioni:
MEDICO CHIRURGO
Discipline
Oncologia, Gastroenterologia, Cure Palliative, Malattie dell'apparato respiratorio

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA e PROVIDER ECM
Via Enrico Nöe, 23
20133 Milano
tel. 02 26683129
fax 02 59610555
info@aiomservizi.it

SEGRETERIA SCIENTIFICA
Via Enrico Nöe, 23
20133 Milano
Tel. 02 70630279
fax 02 2360018
aiom.segretario@aiom.it
www.aiom.it

PARTNER TECNOLOGICO
CREO EDUCATIONAL SRL
Piazza della Repubblica, 11/A
20124 Milano
Tel. 02 29536495
segreteria1@creoeducational.it
www.creoeducational.it
-
FAQ
Qual'è la durata della FAD?
La FAD è attiva dal 14 settembre 2020 al 14 settembre 2021.
Qual'è il tempo stimato per il completamento della FAD?
Il tempo stimato per il completamento della FAD è di 30 ore, ma ogni discente ha tempi e modo di fruizione dei contenuti che possono variare sensibilmente.
La FAD prevede il tutoraggio?
La FAD prevede il tutoraggio
Quali sono i questionari legati alla FAD?
Ci sono due questionari legati alla FAD. Al completamento della formazione viene richiesta la compilazione della scheda di valutazione del corso FAD, e del questionario ECM, per il rilascio dei crediti ECM. I questionari sono entrambi obbligatori per il rilascio del certificato ECM.
Un questionario aggiuntivo non vincolante riguarda la scheda di valutazione della qualità percepita, facoltativa, ma fondamentale per raccogliere un riscontro più approfondito sulla qualita dell'evento ECM.
Questionario ECM
Il questionario ECM è strutturato sui 3 moduli del corso FAD. E' erogato in doppia randomizzazione, ossia ad ogni caricamento del questionario le domande sono estratte in modo automatico, così come l'ordine delle opzioni di risposta.
In caso di mancato superamento del singolo questionario ECM, saranno evidenziate le domande non risposte correttamente, e il discente dovrà cominciare nuovamente la fruizione dei contenuti dell singolo modulo, al fine di approfondire ulteriormente le tematiche.
Come riceverò il Certificato ECM?
I questionari ECM dovrannoà essere superati al minimo con il 75% delle risposte corrette. In caso di esito negativo, il test può essere svolto solamente dopo aver ricominciato e ultimato la fruizione del modulo associato.
Prerequisito per l'accesso e la stampa del questionario ECM è la compilazione della Scheda di valutazione.
Ho terminato il Corso FAD e già in possesso del certificato ECM, posso continuare ad avere accesso al Corso?
Sì, l'accesso alla FAD è permesso per tutta la durata della FAD.
Posso interrompere il corso quando voglio e riprenderlo in seguito?
Sì, il discente può interrompere il corso quando vuole, riprenderlo, tornare su capitoli già studiati. L'accesso al corso è consentito fino a quando questo è pubblicato (generalmente un anno).
Per partecipare al corso dovrò collegarmi in giorni e orari prestabiliti?
No, è possibile collegarsi alla piattaforma come e quando si desidera.
Devo possedere particolari competenze informatiche per partecipare ai corsi FAD?
No, non sono richieste particolari competenze informatiche. E' sufficiente saper navigare su Internet e saper utilizzare un browse
La piattaforma si presenta come un sito web con una serie di sezioni. L'ambiente di lavoro e la grafica sono molto intuitivi e di immediata comprensione facilitando la fruizione di tutti gli strumenti presenti nella piattaforma.
Come devo comportarmi se ho dei problemi tecnici o se non capisco alcuni concetti proposti nei materiali di studio?
Per qualsiasi problema tecnico inviare una e-mail all'indirizzo: thebigone@creoeducational.it, specificando nell'oggetto il motivo della richiesta indicando il titolo della FAD.
Potrò iscrivermi ai corsi FAD anche quando i corsi saranno ormai avviati?
I corsi FAD sono disponibili on-line per il periodo indicato nella schermata della descrizione del corso, in modo da favorire la massima personalizzazione di fruizione.
L'iscrizione potrà essere compiuta in qualsiasi momento, nel periodo di validità del corso e dovrà essere terminato entro il l'ultimo giorno utile di pubblicazione. I corsi non completati alla data di scadenza non consentiranno l'acquisizione dei crediti ECM.
Per tutte le domande o questioni di cui non trovate risposta nella presente pagina, potete inviare una e-mail all'indirizzo thebigone@creoeducational.it.